Termini per la registrazione della proposta di acquisto o preliminare di compravendita!

8

In Italia, la proposta di acquisto e il contratto preliminare di compravendita sono soggetti a registrazione in termine fisso, entro 30 giorni dalla loro sottoscrizione.

La registrazione è obbligatoria per tutti gli atti aventi ad oggetto la compravendita di beni immobili, anche se stipulati per atto pubblico. L’obbligo di registrazione è previsto dall’articolo 22 del D.P.R. 131/1986, Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).

La registrazione deve essere effettuata presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio, presentando il modello di richiesta di registrazione atti privati (modello RAP) compilato e firmato da entrambe le parti.

La mancata registrazione della proposta di acquisto o del contratto preliminare di compravendita comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pari al 30% dell’imposta dovuta, con un minimo di 1.000 euro.

In particolare, la proposta di acquisto è un atto con il quale una parte, l’offerente, manifesta al proprietario di un immobile la propria volontà di acquistarlo alle condizioni indicate nella proposta. La proposta di acquisto diventa vincolante per l’offerente solo se è accettata dal proprietario entro il termine indicato nella proposta stessa.

Il contratto preliminare di compravendita, invece, è un atto con il quale le parti si impegnano a stipulare in futuro un contratto definitivo di compravendita. Il contratto preliminare deve indicare gli elementi essenziali del contratto definitivo, come il prezzo, l’oggetto della compravendita, le modalità di pagamento e il termine di stipula del contratto definitivo.

La registrazione della proposta di acquisto o del contratto preliminare di compravendita ha una serie di vantaggi, tra cui:

  • Conferma l’esistenza dell’accordo tra le parti;
  • Provvede alla trascrizione dell’atto presso i registri immobiliari, rendendolo opponibile a terzi;
  • Consente di richiedere un mutuo ipotecario.

Per ulteriori chiarimenti, puoi contattarci al numero di telefono: 039-9998544 o all’indirizzo email: info@gghomeagency.it

Immagine di Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Sono un Agente Immobiliare e lavoro nel settore immobiliare da oltre 20 anni. Sono appassionato di marketing, designer, immobili e cantieri residenziali.