La nostra tradizione, di origine cattolica, vuole che l’albero sia fatto l’8 dicembre, insieme al Presepe, in occasione della ricorrenza dell’Immacolata Concezione. Ma c’è anche chi, per allestire l’albero, preferisce aspettare il 21-22 dicembre, per calarsi nell’atmosfera natalizia a pochi giorni dalla grande data.
Tuttavia, non esiste una regola fissa e ognuno può scegliere quando addobbare la propria casa. Alcune persone preferiscono addobbarla già a novembre, per creare un’atmosfera natalizia fin da subito. Altre, invece, preferiscono aspettare fino a dicembre, per non rovinare la sorpresa ai bambini.
In Italia, è diffusa l’abitudine di addobbare l’albero di Natale il 24 dicembre, vigilia di Natale. Tuttavia, sempre più persone preferiscono addobbarlo prima, per poterlo godere per più tempo.
In definitiva, la decisione di quando addobbare la casa per Natale è personale. L’importante è che sia una decisione presa con gioia e allegria, per creare un’atmosfera magica e festosa.
Ecco alcuni suggerimenti per addobbare la casa per Natale:
- Scegliete un tema o un colore dominante per gli addobbi. Questo vi aiuterà a creare un’atmosfera armoniosa e coerente.
- Non esagerate con gli addobbi. Un po’ di sobrietà è sempre meglio di un eccesso di decorazioni.
- Fate attenzione alla sicurezza. Gli addobbi natalizi possono essere pericolosi, soprattutto per i bambini piccoli.
- Divertitevi! L’addobbo della casa è un’occasione per esprimere la propria creatività e il proprio spirito natalizio.