Proposta di acquisto immobiliare!

456

Una proposta di acquisto immobiliare è un documento scritto che viene presentato dal potenziale acquirente al venditore per esprimere l’intenzione di acquistare una determinata proprietà immobiliare. In genere, questa offerta include il prezzo che si intende pagare, i dati identificativi dell’immobile e quelli dei contraenti.

E’ accompagnata da un assegno bancario non trasferibile di [importo] euro, che viene corrisposto a titolo di caparra confirmatoria.

E’ valida e vincolante per le parti per un periodo di numero giorni a decorrere dalla data di ricezione.

In caso di accettazione della presente proposta di acquisto, le parti si incontreranno entro [numero] giorni per la stipula del contratto preliminare di compravendita.

  • [Luogo, data]
  • [Firma acquirente]
  • [Firma venditore]
  • [Allegato: assegno bancario non trasferibile di [importo] euro]

Note:

  • La proposta di acquisto immobiliare deve essere presentata in forma scritta e firmata da entrambe le parti.
  • La proposta di acquisto immobiliare può essere accettata o rifiutata dal venditore.
  • In caso di accettazione della proposta di acquisto immobiliare, le parti devono stipulare un contratto preliminare di compravendita.

Condizioni sospensive e risolutive:

La proposta di acquisto immobiliare può prevedere delle condizioni sospensive o risolutive.

Le condizioni sospensive sono eventi futuri e incerti che, se si verificano, rendono efficace la proposta di acquisto immobiliare. Ad esempio, la proposta di acquisto immobiliare può prevedere come condizione sospensiva l’ottenimento di un mutuo.

Le condizioni risolutive sono eventi futuri e certi che, se si verificano, rendono inefficace la proposta di acquisto immobiliare. Ad esempio, la proposta di acquisto immobiliare può prevedere come condizione risolutiva la mancata approvazione del mutuo.

Caparra confirmatoria:

  • La caparra confirmatoria è una somma di denaro che viene versata dall’acquirente al venditore a titolo di garanzia dell’esecuzione del contratto.
  • In caso di accettazione della proposta di acquisto immobiliare, la caparra confirmatoria viene imputata al prezzo di vendita.
  • In caso di inadempimento del venditore, l’acquirente ha diritto di trattenere la caparra confirmatoria o di richiederne il doppio.
  • In caso di inadempimento dell’acquirente, il venditore ha diritto di trattenere la caparra confirmatoria o di richiederne la restituzione maggiorata del 20%.

Per ulteriori chiarimenti, puoi contattarci al numero di telefono: 039-9998544 o all’indirizzo email: info@gghomeagency.it

Immagine di Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Sono un Agente Immobiliare e lavoro nel settore immobiliare da oltre 20 anni. Sono appassionato di marketing, designer, immobili e cantieri residenziali.