I mutui giovani Consap sono dei mutui agevolati rivolti ai giovani under 36 con un ISEE non superiore a 40.000 euro. Questi mutui sono garantiti dal Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa di Consap, che copre l’80% del valore dell’immobile.
I requisiti per accedere ai mutui giovani Consap sono i seguenti:
- Età inferiore a 36 anni alla data di stipula del mutuo;
- ISEE non superiore a 40.000 euro;
- Acquisto di una prima casa, non di lusso, non di impresa e non adibita a uso abitativo;
- Importo del mutuo non superiore a 400.000 euro;
- Durata del mutuo non superiore a 30 anni.
Le agevolazioni previste dai mutui giovani Consap sono le seguenti:
- Tasso di interesse agevolato;
- Esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
Il tasso di interesse agevolato è stabilito annualmente da Consap e varia in base al tipo di mutuo, alla durata del mutuo e al valore dell’immobile. Al 1° dicembre 2023, i tassi di interesse agevolati per i mutui giovani Consap sono i seguenti:
- Mutuo a tasso fisso: 5,60%
- Mutuo a tasso variabile: 5,63%
L’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale è prevista per i mutui giovani Consap che vengono stipulati entro il 31 dicembre 2023.
Per richiedere un mutuo giovani Consap è necessario presentare alla banca aderenti al Fondo la seguente documentazione:
- Domanda di mutuo;
- Documentazione reddituale e patrimoniale;
- Attestazione ISEE;
- Certificato di conformità urbanistica e catastale dell’immobile;
- Valutazione dell’immobile.
I mutui giovani Consap sono un’ottima opportunità per i giovani che desiderano acquistare la prima casa. Grazie alle agevolazioni previste, è possibile ottenere un mutuo con un tasso di interesse più basso e risparmiare sulle imposte di registro, ipotecaria e catastale.