Manovra 2024, agevolazioni mutui per la prima casa:

IMG 8427

La Manovra 2024, approvata dal Consiglio dei Ministri il 29 ottobre 2023, prevede la proroga delle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 fino al 31 dicembre 2024.

L’agevolazione consiste in una garanzia pubblica del 80% del mutuo concesso da banche e intermediari finanziari, che consente ai giovani di ottenere un mutuo con un importo maggiore e con tassi di interesse più bassi.

Per poter beneficiare dell’agevolazione, i giovani devono rispettare i seguenti requisiti:

  • avere un’età inferiore a 36 anni alla data di stipula del mutuo;
  • avere un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro;
  • non essere proprietari di un’altra casa di abitazione.

L’agevolazione è cumulabile con altri bonus e agevolazioni per l’acquisto della prima casa, come il bonus prima casa under 40.

La proroga delle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 è una misura importante per sostenere l’accesso alla casa per i giovani, che spesso hanno difficoltà a ottenere un mutuo a condizioni favorevoli.

In particolare, la proroga di un anno consente ai giovani di avere più tempo per risparmiare e per trovare una casa che soddisfi le loro esigenze.

Inoltre, la proroga dell’agevolazione è un segnale positivo del Governo nei confronti dei giovani, che rappresenta una importante risorsa per il futuro del Paese.

Ecco un riepilogo delle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 previste dalla Manovra 2024:

  • Garanzia pubblica del 80% del mutuo
  • Agevolazioni cumulabili con altri bonus e agevolazioni
  • Proroga fino al 31 dicembre 2024
Immagine di Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Sono un Agente Immobiliare e lavoro nel settore immobiliare da oltre 20 anni. Sono appassionato di marketing, designer, immobili e cantieri residenziali.