La Brianza è una regione storica della Lombardia, situata a nord di Milano. È una zona ricca di storia, cultura e natura, e ospita numerose ville storiche.
Le ville della Brianza sono state costruite a partire dal XVI secolo da nobili e famiglie facoltose, che volevano trascorrere la loro estate in campagna. Le ville sono spesso circondate da giardini e parchi, e sono un esempio dell’architettura rinascimentale e barocca.
Tra le ville più famose della Brianza ci sono:
- Villa d’Este a Varedo, costruita nel XVI secolo dalla famiglia Borromeo;
- Villa Monastero a Varenna, costruita nel XVI secolo dalla famiglia Litta;
- Villa Melzi d’Eril a Bellagio, costruita nel XVIII secolo dalla famiglia Melzi d’Eril;
- Villa Carlotta a Tremezzina, costruita nel XVIII secolo dalla famiglia Clerici;
- Villa Balbianello a Lenno, costruita nel XVIII secolo dalla famiglia Balbi.
Oltre alle ville storiche, la Brianza ospita anche numerose ville moderne, costruite a partire dal XX secolo. Queste ville sono spesso progettate da architetti famosi, e sono un esempio dell’architettura contemporanea.
Tra le ville moderne più famose della Brianza ci sono:
- Villa Necchi Campiglio a Milano, costruita nel 1932 da Piero Portaluppi;
- Villa Clerici a Milano, costruita nel 1934 da Piero Portaluppi;
- Villa Borletti a Milano, costruita nel 1935 da Piero Portaluppi;
- Villa Necchi-Severini a Milano, costruita nel 1935 da Piero Portaluppi;
- Villa La Rotonda a Varedo, costruita nel 1954 da Giovanni Muzio.
Le ville della Brianza sono un patrimonio artistico e culturale di grande valore. Sono un luogo ideale per trascorrere una giornata all’insegna della storia, dell’arte e della natura.
Ecco alcuni consigli per visitare le ville della Brianza:
- Per visitare le ville storiche è necessario acquistare un biglietto di ingresso. I biglietti possono essere acquistati online o presso le biglietterie delle ville.
- Le visite guidate sono un ottimo modo per conoscere la storia e l’arte delle ville. Le visite guidate sono disponibili in italiano e in altre lingue.
- Le ville sono spesso aperte solo durante i mesi estivi. È sempre consigliabile verificare gli orari di apertura prima di visitare una villa.
Ecco alcune ville della Brianza che si possono visitare gratuitamente:
- Villa Mirabello a Monza
- Villa Reale a Monza
- Villa Turati a Monza
- Villa Reale a Monzambano
- Villa Cusani a Lissone
- Villa Camperio a Varedo
- Villa Carlotta a Tremezzina
Se vi trovate in Brianza, non perdete l’occasione di visitare una di queste splendide ville.