Condono Edilizio 2024:

1

È in discussione un provvedimento definito “salva-casa” che potrebbe funzionare come un condono edilizio per sanare alcune tipologie di abusi edilizi.

Cosa prevede il piano:

  • Focus su piccole difformità: Il condono si concentrerebbe su sanare irregolarità minori, come difformità formali, interne e strutturali di lieve entità.
  • 80% del patrimonio immobiliare interessato: Si stima che il provvedimento potrebbe riguardare circa l’80% degli edifici in Italia.
  • Obiettivo: Sbloccare il mercato immobiliare, facilitando la compravendita degli immobili e la loro ristrutturazione.
  • Riduzione degli oneri burocratici: Il piano mira a snellire le procedure di sanatoria per alleggerire il carico di lavoro sui comuni.

Tuttavia, è importante sottolineare che:

  • Non è ancora una legge: Il provvedimento è ancora in fase di discussione e non è stata approvata nessuna legge definitiva.
  • Le ipotesi sono varie: Le diverse proposte ipotizzano diverse sanzioni e procedure per la regolarizzazione.
  • Non tutte le sanatorie saranno gratuite: Si ipotizza che la sanatoria possa essere gratuita solo per le difformità più lievi, mentre per quelle più gravi potrebbero essere previsti oneri variabili.

Per maggiori informazioni:

Rimani aggiornato:

  • Seguendo i siti web di news e di informazione specializzati in edilizia e urbanistica.
  • Consultando il sito web del tuo Comune per eventuali comunicazioni ufficiali.
  • Rivolgendoti a un professionista abilitato, come un geometra o un architetto, per avere una consulenza personalizzata sulla tua situazione.
Immagine di Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Sono un Agente Immobiliare e lavoro nel settore immobiliare da oltre 20 anni. Sono appassionato di marketing, designer, immobili e cantieri residenziali.