Compri casa ristrutturata da impresa costruttrice ? Ecco le detrazioni fiscali.

Bonus Ristrutturazioni
  • L’IMPORTO – Quanto è possibile detrarre? La percentuale è pari al 50% e il limite di spesa ammesso è pari a 96mila euro per ciascuna unità immobiliare. La detrazione va però ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Può essere richiesta per le spese sostenute durante l’anno, secondo il criterio di cassa, e suddivisa fra tutti i contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul quale ci sono gli interventi. Salvo nuove proroghe, dal 1° gennaio 2025 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36%, col limite di 48mila euro. 
  • CHI NE BENEFICIA – Possono usufruirne tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato. L’agevolazione spetta non soltanto ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili, oggetto degli interventi e di cui ne sostengono le spese. Hanno diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile, il coniuge separato o il convivente more uxorio
  • QUALI LAVORI VI RIENTRANO – All’interno del bonus del 50% rientrano i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e anche la manutenzione ordinaria. C’è anche la realizzazione di box auto, l’installazione di impianti fotovoltaici, gli interventi per la prevenzione di atti illeciti come l’installazione di porte blindate, grate a finestre o videocamere. Presenti interventi necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato a causa di calamità, a patto che vi sia lo stato di emergenza.
  • QUALI IMMOBILI – Gli interventi si possono fare su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze. Saranno possibili opere di manutenzione straordinaria, come l’installazione di ascensori e scale di sicurezza, la sostituzione di infissi esterni e serramenti, il rifacimento di scale e rampe, gli interventi per il risparmio energetico. Ci sono interventi di restauro, come quelli mirati all’eliminazione del degrado, all’adeguamento delle altezze dei solai o all’apertura di finestre per esigenze di aerazione dei locali, come ad esempio il nostro cantiere in esclusiva di Calusco d’Adda.

Per ulteriori chiarimenti, puoi contattarci al numero di telefono: 039-9998544 o all’indirizzo email: info@gghomeagency.it

Immagine di Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Gianluca Gulino - Agente Immobiliare Gg Home Agency

Sono un Agente Immobiliare e lavoro nel settore immobiliare da oltre 20 anni. Sono appassionato di marketing, designer, immobili e cantieri residenziali.